Finalmente ci rivediamo! Arriva il TASTE di Firenze
Finalmente ci rivedremo. Dopo tanto tempo lontani, finalmente potremo incontrarci di nuovo. Arriva il TASTE di Firenze e noi ci stiamo preparando al meglio. Quest'anno sarà nella più grande e centrale location di
POR FESR Toscana 2014-2020 Internazionalizzazione
Crescere ed innovarsi comporta grandi investimenti. Per questo cerchiamo di attingere ai fondi messi a disposizione da Regione, Stato , Unione Europa o associazioni di categoria. Ogni aiuto è importante per
Per il Cosmopolitan il nostro Panettone è tra i top
Il famoso magazine Cosmopolitan stende la sua top-ten di Panettoni artigianali più buoni d'Italia e
Tanti auguri di Buon Natale
E' arrivato di nuovo il Natale e la fine dell'anno. Noi abbiamo deciso di combattere l'ansia da Covid con un video divertente sui nostri Panettoni.
Ci stiamo preparando alla fiera ISM di Colonia
Finalmente ritornano le fiere di settore! Iniziamo con la più importante nel settore dolciario: la ISM di Colonia. Noi ci saremo, con uno stand incredibile, passa a vederlo.
Il Panforte è nella guida TOP ITALIAN FOOD del Gambero Rosso
E' uscita la Guida del Gambero Rosso TOP ITALIAN FOOD 2022. E noi ci siamo! Con il Panforte margherita, giudicato il migliore in Italia tra quelli artigianali.
Il Panettone Classico entra nella top-ten del Gambero Rosso
Il 3 Dicembre 2021 il gambero Rosso pubblica la sua graduatoria dei Panettoni artigianali più buoni del natale 2021. Oltre 40 i panettoni degustati alla cieca, scelti tra i migliori
Il nostro Panforte è il migliore tra quelli artigianali, secondo il Gambero Rosso
Il nostro Panforte Margherita si è guadagnato il PRIMO POSTO nella classifica stilata dal Gambero Rosso. Sapete perché si chiama "Panforte" ?
Il Panettone Classico si aggiudica il terzo posto alla Coppa del Mondo del Panettone
Massimiliano convince con il suo Panettone Classico la giuria internazionale della Coppa del Mondo del Panettone che gli conferisce il terzo premio! Siamo partiti in oltre 300, arrivati in 22 in
Come Edward Mani di forbice
Sapete cos'è l'ars topiaria? E' quell'arte di potare gli arbusti per dare loro una forma geometrica o artistica, comunque diversa da quella che avrebbero assunto normalmente. Venite con noi, vi